Si è da poco concluso il corso di aggiornamento teorico-pratico “SKULL BASE APPROACHES TO VASCULAR LESIONS” che ha visto la partecipazione di numerosi neurochirurghi provenienti dall’Italia e da alcuni paesi europei.
L’evento formativo, patrocinato dalla Società Italiana di Neurochirurgia e dall’Associazione Europea delle Società Neurochirurgiche, che ne ha approvato il contenuto scientifico ed educativo, si è proposto di fornire tutte le informazioni anatomiche e cliniche necessarie per le patologie vascolari più complesse. Ogni partecipante è stato guidato nel percorso formativo attraverso lezioni teoriche e da un’intensa attività pratica svolta sui preparati anatomici.
I corsisti hanno potuto apprendere, discutere ed esercitarsi guidati da una faculty di riconosciuta esperienza professionale guidata dal Presidente del corso Marco Cenzato e dai Direttori Francesco Zenga e Davide Boeris che con entusiasmo e meticolosità hanno seguito passo a passo ogni singolo step delle tre giornate formative.
Tetsuro Sameshima ha stupito tutti i partecipanti non solo per la sua grande e riconosciuta capacità chirurgica ma anche per la sua simpatia e disponibilità dimostrata in ogni istante del corso. Un ospite d’onore che, con la sua presenza, ha elevato il prestigio del corso e trasmesso fervore in tutti i protagonisti.
Alcuni momenti conviviali tra i corsisti e la faculty sono stati l’occasione per raccontare e confrontarsi con le proprie esperienze professionali e rendere questo corso tra i più significativi nel panorama formativo dedicato a questa peculiare disciplina.
Sui nostri canali LinkedIn, Instagram e Facebook è possibile ascoltare una breve intervista con Tetsuro Sameshima, Francesco Zenga e Davide Boeris.
Infine, un ringraziamento speciale a: Alessandro Ducati e Angelo Taborelli Presidenti onorari del corso e G. Esposito, F. Acerbi, M. Bergui, M. Piano, G. Pero, A. Cardia, A. Albanese, D. Gabossa, C. Bortolotti, M. Fontanella, G. Zambon, R. Delfini, D. Colistra N. Marengo, F. Tartara, M. Piparo, G. Talamonti, M. Picano per la loro docenza e tutoraggio.
Vi aspettiamo al prossimo appuntamento!
Il team di Trattoblu