Si è concluso il corso di Dissezione anatomica promosso dalla Scuola di Specializzazione in Otorinolarigoiatria

Un altro successo per gli innovativi itinerari di formazione accreditati ECM di Trattoblu
Settembre 26, 2022
Il corso master: una straordinaria opportunità formativa
Novembre 21, 2022

Si è concluso il corso di Dissezione anatomica promosso dalla Scuola di Specializzazione in Otorinolarigoiatria

GRANDE CONSENSO PER IL PERCORSO FORMATIVO PROMOSSO DALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN OTORINOLARINGOITRIA DELL’UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO DIRETTA DAL PROF. GIOVANNI FELISATI

Si è concluso il corso di Dissezione anatomica promosso dalla Scuola di Specializzazione in Otorinolarigoiatria dell’Università Statale di Milano. Il corso, diviso in tre segmenti didattici, ha approfondito la conoscenza anatomica di competenza otorinolaringoiatrica ed ha visto la partecipazione di trentasei specializzandi della Scuola.

Il primo segmento è stato dedicato al collo, ghiandole salivari e visceri cervicali; il secondo al naso e ai seni paranasali mentre il terzo segmento all’orecchio e agli impianti cocleari. Le attività di sala dissettoria sono state precedute da una parte teorica dedicata all’approfondimento dell’anatomia chirurgica con la presentazione delle varie fasi di dissezione.

I corsisti hanno avuto la possibilità di ascoltare le relazioni e di essere seguiti dal tutoraggio di una Faculty di altissimo livello professionale e di poter dialogare e apprendere da “maestri” di consolidata esperienza le diverse tecniche chirurgiche.

Le giornate formative, ideate e fortemente volute dal Prof. Giovanni Felisati, sono state anche l’occasione per tutti i corsisti e i docenti di poter trascorrere alcuni momenti conviviali che hanno approfondito e costruito nuovi legami di conoscenza utili per il proprio cammino professionale. Significativo e apprezzato è stato l’intervento economico a sostegno di questo importante percorso formativo da parte di numerose aziende. Attraverso il loro sostegno tutti gli specializzandi della scuola hanno potuto frequentare il corso gratuitamente.

Questa iniziativa, unica nel panorama formativo italiano e l’entusiasmo dei partecipanti sono stati gli ingredienti che ne hanno decretato il successo e che hanno persuaso i promotori a programmare per il 2023 una nuova edizione dei corsi.