
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il per-corso 2021 di dissezione su collo, laringe e ghiandole salivari, giunto alla sua quarta edizione,(la prima presso l’ospedale Bassini di Cinisello B., la seconda presso il centro di formazione AIMS di Milano e la terza presso il centro Trecchi di Cremona) prevede : una introduzione clinica ed una di dissezione su cadavere presso il LAB di formazione e dissezione situato presso il bellissimo Palazzo Trecchi di Cremona.
La parte teorica sarà dedicata all’approfondimento anatomico e clinico e prevede:
• l’insegnamento dell’anatomia dissettoria delle ghiandole salivari, degli spazi laterocervicali, della tiroide, della laringe e della trachea e l’anatomia propedeutica allestimento di lembi mio cutanei.
• l’insegnamento di un metodo di lettura degli esami radiologici in funzione della chirurgia
• il confronto su casi clinici
La dissezione sarà dedicata alla dissezione su cadavere e ad esercitazioni pratiche.
Ogni corsista eseguirà la dissezione insieme a tutor esperti.
(Per quest’anno sono stati scelti: A. Albertin, D. Azimonti, A. Bigoni, N. Mevio, M. Notargiacomo, L. Monti, G. Ormellese, A. Paderno ) Lo scopo del corso sarà sia quello di studiare l’anatomia di questi distretti, sia di sviluppare l’apprendimento dei tempi chirurgici.
Ogni corsista avrà a disposizione un “preparato anatomico” e tutta la tecnologia d’avanguardia necessaria per affrontare il lavoro da svolgere.
Certi anche quest’anno di proporre una novità assoluta in campo formativo vi aspettiamo!
Alberto Dragonetti e Andrea Franzetti
La parte teorica sarà dedicata all’approfondimento anatomico e clinico e prevede:
• l’insegnamento dell’anatomia dissettoria delle ghiandole salivari, degli spazi laterocervicali, della tiroide, della laringe e della trachea e l’anatomia propedeutica allestimento di lembi mio cutanei.
• l’insegnamento di un metodo di lettura degli esami radiologici in funzione della chirurgia
• il confronto su casi clinici
La dissezione sarà dedicata alla dissezione su cadavere e ad esercitazioni pratiche.
Ogni corsista eseguirà la dissezione insieme a tutor esperti.
(Per quest’anno sono stati scelti: A. Albertin, D. Azimonti, A. Bigoni, N. Mevio, M. Notargiacomo, L. Monti, G. Ormellese, A. Paderno ) Lo scopo del corso sarà sia quello di studiare l’anatomia di questi distretti, sia di sviluppare l’apprendimento dei tempi chirurgici.
Ogni corsista avrà a disposizione un “preparato anatomico” e tutta la tecnologia d’avanguardia necessaria per affrontare il lavoro da svolgere.
Certi anche quest’anno di proporre una novità assoluta in campo formativo vi aspettiamo!
Alberto Dragonetti e Andrea Franzetti
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
TRATTOBLU - brand name di CMB Service srl
Via Carducci, 32 - 20123 Milano
www.trattoblu.com - info@trattoblu.com – Instagram – T. 3275577655
Via Carducci, 32 - 20123 Milano
www.trattoblu.com - info@trattoblu.com – Instagram – T. 3275577655
PROVIDER EVENTO
Artcom srl - ID 2451
Via G. Garibaldi, 13 - 20090 Buccinasco (MI
Via G. Garibaldi, 13 - 20090 Buccinasco (MI
INFORMAZIONI GENERALI
La partecipazione al corso è riservata fino a 20 medici specialisti o specializzandi ORL e fino a 10 infermie-re strumentiste di sala operatoria.
L’iscrizione al corso completo dà diritto alla partecipazione attiva a tutto il corso, all’attestato di frequenza, ai crediti ECM, alle colazioni di lavoro. Le postazioni per la dissezione chirurgica saranno 10 con 10 preparati fresh frozen (20 corsisti due per ogni preparato), attrezzate con tutta la tecnologia adeguata.
Il costo relativo alla partecipazione al corso è di euro 400 + iva per 5 medici specialisti e specializzandi iscritti al GLO (Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri) e di euro 650 + iva per medici specialisti e specializ-zandi non iscritti al GLO.
La partecipazione di ferriste iscritte al GLO sarà gratuita, per non iscritte € 50 + iva
Il corso è accreditato per n. 16,5 crediti ECM.
E’ stata effettuata la richiesta al Ministero della Salute per l’attribuzione di crediti E.C.M. per i 35 Medici e 5 infermiere ferriste
L’iscrizione al corso completo dà diritto alla partecipazione attiva a tutto il corso, all’attestato di frequenza, ai crediti ECM, alle colazioni di lavoro. Le postazioni per la dissezione chirurgica saranno 10 con 10 preparati fresh frozen (20 corsisti due per ogni preparato), attrezzate con tutta la tecnologia adeguata.
Il costo relativo alla partecipazione al corso è di euro 400 + iva per 5 medici specialisti e specializzandi iscritti al GLO (Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri) e di euro 650 + iva per medici specialisti e specializ-zandi non iscritti al GLO.
La partecipazione di ferriste iscritte al GLO sarà gratuita, per non iscritte € 50 + iva
Il corso è accreditato per n. 16,5 crediti ECM.
E’ stata effettuata la richiesta al Ministero della Salute per l’attribuzione di crediti E.C.M. per i 35 Medici e 5 infermiere ferriste
PROGRAMMA
Venerdì 17 Settembre
Ore 17.30 – 18.30 Registrazione dei partecipanti e introduzione
Ore 18.30 - 19.00 Approccio alla trachetomia A. Ciolli - L. Pianta
Ore 19.00 - 19.30 La parotidectomia
A Franzetti - P. Manghisi
Ore 19.30 - 20.00 Lo svuotamento linfonodale laterocervicale per livelli A.Dragonetti – A Franzetti
Ore 20.00 Cena del corso
Sabato 18 Settembre
Ore 08.00-12.30 DISSEZIONE
Tracheotomia, parotidectomia, svuotamento laterocervicale per livelli
Ore 12.30 -13.30 LEZIONE INTRODUTTIVA ALLA DISSEZIONE
Laringectmie parziali e totale C:Piazza
Ore 13.30 -14.00 Lunch
Ore 14.00 – 17.00 DISSEZIONE
Svuotamento laterocervicale per livelli ,laringectomie, tiroidectomia
Ore 17.00 – 18.00 LEZIONE INTRODUTTIVA ALLA DISSEZIONE
I lembi mio cutanei A. Placentino
Ore 18.00 – 19.00 DISSEZIONE
I lembi mio cutanei
Ore 19.00 - 20.00 Test finale, consegna degli attestati e termine del corso
Ore 17.30 – 18.30 Registrazione dei partecipanti e introduzione
Ore 18.30 - 19.00 Approccio alla trachetomia A. Ciolli - L. Pianta
Ore 19.00 - 19.30 La parotidectomia
A Franzetti - P. Manghisi
Ore 19.30 - 20.00 Lo svuotamento linfonodale laterocervicale per livelli A.Dragonetti – A Franzetti
Ore 20.00 Cena del corso
Sabato 18 Settembre
Ore 08.00-12.30 DISSEZIONE
Tracheotomia, parotidectomia, svuotamento laterocervicale per livelli
Ore 12.30 -13.30 LEZIONE INTRODUTTIVA ALLA DISSEZIONE
Laringectmie parziali e totale C:Piazza
Ore 13.30 -14.00 Lunch
Ore 14.00 – 17.00 DISSEZIONE
Svuotamento laterocervicale per livelli ,laringectomie, tiroidectomia
Ore 17.00 – 18.00 LEZIONE INTRODUTTIVA ALLA DISSEZIONE
I lembi mio cutanei A. Placentino
Ore 18.00 – 19.00 DISSEZIONE
I lembi mio cutanei
Ore 19.00 - 20.00 Test finale, consegna degli attestati e termine del corso