Eyelids and friends

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Eyelids and friends mette in campo, in modo molto concentrato, esperienze e strategie chirurgiche relative alla ricostruzione e correzione estetica delle palpebre e della regione periorbitaria.
I relatori presentano dei casi clinici dove il pubblico è chiamato a partecipare nel suggerire la strategia chirurgica ottimale.
Viene quindi svelato il tipo di intervento eseguito, e mostrati i risultati. Questi ultimi vengono ulteriormente commentati dalla Faculty e dal pubblico.
Per la terza volta in due anni, lo scambio di opinioni avviene tra colleghi di Napoli e di Milano a conferma del consolidato rapporto di collaborazione ed amicizia ,stando volutamente ben lontani dal 21 maggio.
Sono previste esposizioni di casi della durata di 10 min a cui segue una discussione di 10 min

FACULTY

Franz W. Baruffaldi Preis - Direttore della Struttura Complessa del Centro Ustioni e Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Ospedale Niguarda di Milano.
Gabriele Canzi - Dirigente Medico I livello presso la Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda e presso la Chirurgia Maxillo Facciale Ospedale San Gerardo Monza.
Maurizio Cavallini - specialista in chirurgia plastica estetica, medicina estetica, laserterapia, lifting, mesoterapia, micro liposuzione.
Roberto D’Alessio - Direttore dell’U.O.S.C. Centro Grandi Ustioni e Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Ospedale Cardarelli di Napoli.
Francesco D’Andrea - Direttore UOC di Chirurgia Plastica dell’AOU Federico II di Napoli.
Dario D’Angelo – Aiuto presso il Reparto del Centro Grandi Ustioni e Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Ospedale Cardarelli di Napoli.
Armando De Angelis – Responsabile Struttura Semplice A.O. Niguarda di Milano.
Andrea Figus - Professore e Primario di Chirurgia Plastica e Microchirurgia presso l’Università degli Studi di Cagliari.
Francesco Klinger - Ricercatore Università degli Studi di Milano Dipartimento di Scienze della Salute.
Marco Klinger – Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Plastica presso l’Istituto Clinico Humanitas. Professore di Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Milano e Direttore della Scuola di Specializzazione presso lo stesso Ateneo.
Marco Mazza - Direttore della Struttura Complessa di Oculistica Pediatrica presso ASST Niguarda (MI).
Paolo Nucci - Ordinario di Oculistica all’Ateneo Statale di Milano.
Marcello Pisani - Direttore della Struttura Complessa di Oculistica dell’Ospedale Niguarda di Milano.
Luca Vaienti - Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed estetica. Università degli Studi di Milano.

PROVIDER EVENTO

Artcom srl - ID 2451
Via G. Garibaldi, 13 - 20090 Buccinasco (MI)

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

TRATTOBLU srl
Via Santa Croce, 4 - 20122 Milano
www.trattoblu.com - info@trattoblu.com
Tel. 3493072132

INFORMAZIONI GENERALI

La partecipazione al corso, che si svolgerà in presenza è riservata a 50 medici specialisti o specializzandi chirurghi plastici, chirurghi estetici, dermatologi, oculisti, otorinolaringoiatri, maxillofacciali. Pediatri, anestesisti e infermieri.
L’iscrizione al corso dà diritto alla partecipazione attiva a tutto il corso, all’attestato di frequenza, ai crediti ECM, al coffe break e allo speedy lunch.
Il corso è aperto ai primi 50 iscritti e l’iscrizione si intende perfezionata al ricevimento della quota di partecipazione (farà testo la data del bonifico bancario).
Il costo relativo alla partecipazione è di euro 100 iva inclusa.
Per iscriversi è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione disponibile nella sezione “Corsi” del sito www.trattoblu.com
È stata effettuata la richiesta al Ministero della Salute per l’attribuzione di crediti E.C.M.

PROGRAMMA

08.00 - 08.10 Introduzione al Corso – Presentazione Faculty
(F.W. Preis)

08.10 - 08.20 Caso ricostruttivo post traumatico
(F. Klinger)
Discussione

08.20 - 08.30 Caso ricostruttivo totale di palpebra
(A. Figus)
Discussione

08.40 - 08.50 Caso ricostruttivo post-oncologico
(A. De Angelis)
Discussione

09.00 - 09.10 Caso ricostruttivo
(D. D’Angelo)
Discussione

09.20 - 09.30 Caso pediatrico complesso
(P. Nucci)
Discussione

09.40 - 09.50 Caso ricostruttivo oncologico
(L. Vaienti)
Discussione

10.00 - 10.10 Caso ricostruttivo post traumatico
(R. D’Alessio)
Discussione

10.20 - 10.30 Eyelids and friends
Discussione
10.40 Coffee break

11.10 - 11.20 Caso estetico
(M. Klinger)
Discussione

11.30 - 11.40 Tra estetica e ricostruttiva
Discussione

11.50 - 12.00 Case mix
(F.W. Preis)
Discussione

12.10 - 12.20 Oculista + Plastico
(M. Pisani)
Discussione

12.30 - 12.40 Trauma pediatrico
(M. Mazza)
Discussione

13.00 Speedy lunch

13.00 - 13.15 Estetista e truccatore
Discussione

13.30 - 13.40 Estetica
(R. D’Alessio)
Discussione

13.50 - 14.00 Palpebre e social
(D. D’Angelo)
Discussione

14.10 - 14.20 Danni collaterali da filler
(M. Cavallini)
Discussione

14.30 - 14.40 Palpebre e P.S.
(A. Scotti)
Discussione

14.50 - 15.00 Lesioni palpebrali di pertinenza oculistica
(M. Pisani)
Discussione

15.10 - 15.20 Interventi combinati
(M. Klinger)
Discussione

15.30 - 15.40 Palpebre e ustioni
(F. Augelli)
Discussione

15.50 - 16.00 Aging regione periorbitaria
(F. Klinger)
Discussione

16.15 Saluti e consegna degli attesati