
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso si pone l’obiettivo di avvicinare, in modo estremamente pratico, giovani colleghi specialisti o specializzandi in ORL, in chirurgia maxillo-facciale ed in Chirurgia Plastica, ad una delle procedure più delicate e raffinate delle nostre branche.
La crucialità della respirazione nasale nella qualità della nostra vita e il forte impatto estetico rappresentato dal naso nella fisiognomica della nostra faccia, ha fatto da sempre della chirurgia di questo distretto una delle più stimolanti, creative e controverse di tutto il panorama chirurgico della testa e del collo.
Il corso, in linea con tutti quelli organizzati dalla Surgical Academy, si svolge integralmente all’interno della Sala Operatoria ORL e Chirurgia Maxillo-facciale dell’Ospedale “F. Spaziani” di Frosinone equipaggiata di maxi schermi, disposti nella pre-sala operatoria, connessi con sistemi di videoripresa 4K e 3D, e di sistemi audio a doppia via, unitamente alla possibilità di ingresso in sala operatoria, in una modalità di live-surgery che consente un costante interscambio tra gli operatori e i discenti.
Gli interventi chirurgici sono intercalati da lezioni teoriche e discussione dei casi clinici e la Faculty, ampliata rispetto alle precedenti edizioni grazie al legame tra la Surgical Academy e l’AICEFF, profonde una forte empatia nel rapporto con i corsisti, mescolandosi e vivendo con loro due giorni di grande emozione.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
TRATTOBLU srl
Via Santa Croce, 4 - 20122 Milano
www.trattoblu.com - info@trattoblu.com
Tel. 3493072132
Via Santa Croce, 4 - 20122 Milano
www.trattoblu.com - info@trattoblu.com
Tel. 3493072132
FACULTY
Tito Marianetti - Marco Micozzi - Enzo Nicodemi - Ingrid Raponi - Gianfranco Schiavone - Caterina Tripodi - Alessandro Varini
SPECIAL GUEST
Armando Boccieri, Presidente AICEFF
INFORMAZIONI GENERALI
La partecipazione al corso è riservata fino a 10 medici specialisti o specializzandi ORL, Maxillo Facciali e Chirurghi Plastici e dà diritto alla partecipazione attiva a tutto il corso, all’attestato di frequenza, al lunch ai coffee break e a alla cena di Giovedì 16 Novembre.
Il corso è aperto fino all’esaurimento dei posti disponibili e l’iscrizione si intende perfezionata al ricevimento della quota di partecipazione (farà testo la data del bonifico bancario).
Il costo relativo alla partecipazione al corso è il seguente:
€ 350 + iva per medici specialisti
€ 200 + iva per medici specializzandi e soci GOS
Per iscriversi è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione disponibile nella sezione “Corsi” del sito www. trattoblu.com
Il corso è aperto fino all’esaurimento dei posti disponibili e l’iscrizione si intende perfezionata al ricevimento della quota di partecipazione (farà testo la data del bonifico bancario).
Il costo relativo alla partecipazione al corso è il seguente:
€ 350 + iva per medici specialisti
€ 200 + iva per medici specializzandi e soci GOS
Per iscriversi è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione disponibile nella sezione “Corsi” del sito www. trattoblu.com
PROGRAMMA
Giovedì 16 Novembre 2023
ore 08.00 Registrazione dei partecipanti e introduzione
ore 08.30 Lezione teorica
Anatomia del setto e della piramide nasale
ore 09.00 Lezione teorica
Principi di estetica del naso
ore 10.00 Intervento chirurgico
Rinoplastica “Open”
ore 12.00 Lezione teorica
La mia prima rinoplastica
ore 12.15 Lezione teorica
Rinoplastica con tecnica “Open”
ore 13.00 Lunch
ore 13.30 Intervento chirurgico
Rinoplastica “Open”
ore 15.30 Lezione teorica
Uso del computer in rinoplastica
ore 16.00 Lezione teorica
Aspetti estetici nella rinoplastica e principi di chirurgia ricostruttiva
ore 16.30 Intervento chirurgico
Rinoplastica “Open”
ore 18.30 Lezione teorica
Tecniche di settoplastica
ore 20.00 Cena del corso
Venerdì 17 Novembre 2023
ore 08.30 Lezione teorica
Rinoplastica con tecnica “Close”
ore 09.30 Intervento chirurgico
Rinoplastica con tecnica “Close”
ore 11.30 Lezione teorica
Concetti di ricostruzione estetica del naso
ore 12.15 Lezione teorica
Gibbotomia composita
ore 13.00 Chiusura dei lavori
ore 08.00 Registrazione dei partecipanti e introduzione
ore 08.30 Lezione teorica
Anatomia del setto e della piramide nasale
ore 09.00 Lezione teorica
Principi di estetica del naso
ore 10.00 Intervento chirurgico
Rinoplastica “Open”
ore 12.00 Lezione teorica
La mia prima rinoplastica
ore 12.15 Lezione teorica
Rinoplastica con tecnica “Open”
ore 13.00 Lunch
ore 13.30 Intervento chirurgico
Rinoplastica “Open”
ore 15.30 Lezione teorica
Uso del computer in rinoplastica
ore 16.00 Lezione teorica
Aspetti estetici nella rinoplastica e principi di chirurgia ricostruttiva
ore 16.30 Intervento chirurgico
Rinoplastica “Open”
ore 18.30 Lezione teorica
Tecniche di settoplastica
ore 20.00 Cena del corso
Venerdì 17 Novembre 2023
ore 08.30 Lezione teorica
Rinoplastica con tecnica “Close”
ore 09.30 Intervento chirurgico
Rinoplastica con tecnica “Close”
ore 11.30 Lezione teorica
Concetti di ricostruzione estetica del naso
ore 12.15 Lezione teorica
Gibbotomia composita
ore 13.00 Chiusura dei lavori