Approccio diagnostico e gestionale multidisciplinare del paziente con asma grave o poliposi nasale

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il webinar approfondirà i seguenti temi:
- Diagnosi e gestione del paziente con asma grave tipo 2 nelle linee guida GINA.
- Asma grave in pediatria nella pratica clinica
- Diagnosi e gestione del paziente con rinusinusite cronica con poliposi nasale grave nelle linee guida EUFOREA
- L’alta probabilità di comorbidità tra asma e poliposi nasale
- Definizione di un percorso condiviso diagnostico e gestionale del paziente con infiammazione respiratoria di tipo 2: la forza della multidisciplinarietà per una salute a 360 gradi del paziente.

FACULTY

G. Danesi - L. D’Antiga - F. Di Marco S. - Fagiuoli – D. Imeri – A. Mazza – A. Pusateri

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

TRATTOBLU - brand name di CMB Service srl
Via Carducci, 32 - 20123 Milano
www.trattoblu.com - info@trattoblu.com – T. 3275577655

PROVIDER EVENTO

Artcom srl - ID 2451
Via G. Garibaldi, 13 - 20090 Buccinasco (MI)

INFORMAZIONI GENERALI

Il webinar si svolgerà Mercoledì 12 Maggio 2021. E’accreditato ECM per 100 discenti e la partecipazione è gratuita. Agli iscritti verrà fornito l’indirizzo URL di accesso alla piattaforma di formazione e una password individuale utile per il collegamento. Per partecipare è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione disponibile nella sezione “Corsi” del sito www.trattoblu.com.

PROGRAMMA

Ore 16.00 - INTRODUZIONE AI LAVORI PER LA CONDIVISIONE – Moderatore Prof. S. Fagiuoli
Ore 16.10 - LA FUNZIONALITA’ RESPIRATORIA DA RECUPERARE , L’USO DI OCS ED I BIOMARKERS NELL’ ASMA GRAVE DI TIPO 2 DALLA EOSINOFILIA A IG ED AL FENO NELLA DIAGNOSI E NELLA GESTIONE – (D. Imeri)
Ore 16.40 - L’ASMA GRAVE IN ADOLESCENZA , TUTTA LA VITA CONDIZIONATA E LA VOGLIA DI NORMALITA’ : DIAGNOSI E GESTIONE – (A. Mazza)
Ore 17.10 - IL PAZIENTE CON POLIPOSI NASALE GRAVE E LA PESSIMA QUALITA’ DI VITA : LE RECIDIVE , L’USO DI OCS E I PARAMETRI CLASSIFICANTI LA GRAVITA’ DA NPS ALLO SNOT 22 NELLA DIAGNOSI E NELLA GESTIONE – (A. Pusateri)
Ore 17.40 TAVOLA ROTONDA
LA PRATICA CLINICA - (D. Imeri – A. Mazza – A. Pusateri)
Ore 18.00 TAVOLA ROTONDA
LA PROPOSTA DI GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON ASMA GRAVE O POLIPOSI NASALE AI FINI DI UNA CORRETTA STADIAZIONE E DI UN CORRETTO PERCORSO GESTIONALE : DALLA REGISTRAZIONE DEI PARAMETRI DI GRAVITA’ ALLA CONDIVISIONE DI UN PERCORSO MULTIDIREZIONALE NELLA MULTIDISCIPLINARIETA’
(G. Danesi – F. Di Marco – L. D’Antiga) Ore 19.00 CHIUSURA DEI LAVORI