Accademia di Otologia

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Dall’esperienza di oltre 20 anni di didattica, svolta con corsi teorico pratici, nasce l’idea del Dott. A. Franzetti, condivisa con il Dott. P. Canzi ed il Dott. A. Dragonetti, di proporre un percorso organico di approfondimento sui principali temi otologici e di affronto della chirurgia otologica rivolto a medici specialisti e specializzandi in ORL e/o audiologia.
Ben comprendendo che l’impegno potrebbe essere importante, viene data la possibilità ad ogni corsista di partecipare sia all’intero per-corso Accademico sia scegliendo uno o più singoli eventi.
L’iter didattico svolto con professionisti otochirurghi o audiologi, di comprovata esperienza, prevede lungo tutto l’anno 2023 delle lezioni webinar per un approfondimento teorico delle materie svolte, un percorso di dissezione anatomica e propedeutica alla chirurgia su preparato anatomico, un corso di esercitazioni pratiche con impianti e protesi e con simulazione di interventi chirurgici su cadavere, una giornata di chirurgia live in collegamento con i principali centri otochirurgici della Regione Lombardia ed infine la frequenza in sala operatoria di una giornata presso l’Ospedale “E. Bassini” di Cinisello Balsamo (MI) dove partecipare ad interventi di otochirurgia.

DOCENTI INVITATI

V. Achilli – R. Albera – R. Andriani – E. Arisi – S. Burdo – A. Ciolli – E. Cristofari – D. Cuda – G. Danesi – G. De Donato – F. Di Berardino – G. Felisati – M. Manfrin – P. Manghisi – U. Milanesi – N. Nassif – F. Piazza – L. Piccione – R. Pareschi – A. Placentino – L. Presutti – M. Sanna – A. Scotti – D. Zanetti

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

TRATTOBLU - brand name di CMB Service srl
Via Carducci, 32 - 20123 Milano
www.trattoblu.com - info@trattoblu.com – Instagram – T. 3275577655

PROVIDER EVENTO

Artcom srl - ID 2451
Via G. Garibaldi, 13 - 20090 Buccinasco (MI

INFORMAZIONI GENERALI

L’Accademia di otologia si articola durante tutto l’anno 2023 con le seguenti attività:

A. QUATTRO WEBINAR
(Con iscrizione gratuita)

B. UNA GIORNATA DI CHIRURGIA LIVE al costo di ¤ 100 + IVA
(Per iscritti GLO, GOS e specializzandi ¤ 60 + iva)

C. UN CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA al costo di ¤ 600 + IVA
(Per iscritti GLO, GOS e specializzandi ¤ 500 + iva)

D. UN CORSO DI DISSEZIONE IMPIANTI E PROTESI al costo di ¤ 700 + iva
(Per iscritti GLO, GOS e specializzandi ¤ 600 + iva)

E. UNA GIORNATA DI SALA OPERATORIA al costo di 400 + iva
(riservata solo a coloro che parteciperanno a tutto il percorso accademico)

IL COSTO TOTALE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’INTERO PERCORSO ACCADEMICO È DI ¤ 1300 + IVA

Per iscritti GLO, GOS e specializzandi il costo è di ¤ 1000 + iva

La partecipazione alle diverse attività è così composta:
A. partecipazione ai webinar gratuiti fino a 100 partecipanti
B. partecipazione alla chirurgia live fino a 50 partecipanti
C. partecipazione al corso di dissezione anatomica fino a 26 partecipanti
D. partecipazione al corso di dissezione impianti e protesi fino a 26 partecipanti
E. partecipazione alla attività di sala operatoria fino a 10 partecipanti

L’iscrizione ai segmenti B – C – D – E dà diritto alla partecipazione dinamica a tutte le attività, ai lunch, ai coffe break, alle cene, agli attestati di frequenza e ai crediti ECM.
Le postazioni per la dissezione chirurgica saranno 13 con 13 preparati fresh frozen (26 corsisti due per ogni preparato), attrezzate con microscopio, colonna endoscopica e con tutta la tecnologia adeguata.
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili e si intendono perfezionate solo al ricevimento della quota di partecipazione (farà testo la data del bonifico bancario).

Per iscriversi è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione disponibile nella sezione “Corsi” del sito www.trattoblu.com

È stata effettuata la richiesta al Ministero della Salute per l’attribuzione di crediti E.C.M

PROGRAMMA