“Skull base approaches to vascular lesions” – I neurochirurghi con Trattoblu
Giugno 8, 2023Con entusiasmo, docenti e studenti hanno dato vita e partecipato al “3° CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA. UNA FINESTRA INTERNAZIONALE” che si è svolto dal 24 al 27 ottobre presso la Human Lab di Cremona.
Ideatore e promotore dell’intero percorso formati vo è stato il Professor Giovanni Felisati, Direttore della Scuola di Otorinolaringoiatria dell’Università Statale di Milano.
Le quattro giornate formative, suddivise in tre segmenti, hanno approfondito la conoscenza anatomica del naso e dei seni paranasali, del collo, ghiandole salivari e visceri cervicali e dell’orecchio e impianti cocleari.
Ogni segmento, composto da mezza giornata di attività didattica e un’intera giornata di sala settoria, ha visto la partecipazione di tutti specializzandi della scuola alternarsi nelle diverse attività di conoscenza anatomica e chirurgica seguiti da Docenti e Tutor provenienti dalle più importanti Aziende Ospedaliere Lombarde.
All’edizione di quest’anno hanno partecipato anche sei medici specializzandi della Scuola di Audiologia e Foniatria dell’Università Statale diretta dal Professor Diego Zanetti.
Tutto il percorso formativo è stato introdotto da un importante momento dedicato alle possibili prospettive internazionali di questa specialità con la partecipazione e la testimonianza di ex alunni dell’Università di Milano che hanno intrapreso una attività lavorativa come specialisti otorinolaringoiatri all’estero: Fabio Collurà dalla Spagna, Gianluca Scottà dal Regno Unito, Selin Unsaler dalla Turchia ed Elena Felisati e Flavio Perottino dalla Francia.
L’incontro, coordinato dal Professor Felisati, ha suscitato curiosità e numerose domande da parte dei presenti che hanno più volte sottolineato con numerosi applausi queste significative esperienze professionali.
Grazie ai 50 specializzandi per il loro desiderio di conoscenza, particolarmente contagioso!
Grazie ai Docenti e Tutor per aver messo a disposizione dei discenti le loro conoscenze e la loro professionalità: Remo Accorona – Vittorio Achilli – Giacomo Bertazzoni – Roberto Borloni – Pasquale Capaccio – Giuseppe De Donato – Alberto Deganello – Alberto Dragonetti – Giovanni Felisati – Andrea Franzetti – Emanuela Fuccillo – Lorenzo Gaini – Lorenzo Giannini – Tullio Ibba – Fabiola Incandela – Giorgio Lilli – Alberto Maccari – Niccolo’ Mevio – Umberto Milanesi – Stefano Nosengo – Stefano Paradisi – Franco Parmigiani – Luca Pianta – Lorenzo Pignataro –Carlotta Pipolo – Antonia Pisani – Mattia Ravera – Alberto Saibene – Alberto Tombolini –Diego Zanetti
E infine grazie a tutte le aziende che con il loro contributo hanno consentito di erogare a titolo gratuito questo corso: Sanofi – Novartis – DMG – Firma – Amplifon – Cochlear – Zambon – Advances Bionics – Tristel – Inventis – Tred Medical – Medtronic – Bruschettini – Scharper – Med-El – Laboratori Baldacci – Levante Farma – Envicon Medical – Seda – Omega Pharma – Carlo Bianchi – Storz – Zeiss.
Non perdetevi le prossime news e date sempre un occhio al nostro sito www.trattoblu.com per essere sempre aggiornati!
Il team di Trattoblu